18 Maggio 2025
Spazio ai giovani di Coldiretti al Villaggio Coldiretti Latina, dove hanno raccontato le loro storie di successo

Sono le storie dei vincitori delle precedenti edizioni degli Oscar Green, il concorso di Coldiretti che premia le idee innovative dei giovani imprenditori agricoli, i protagonisti del workshop che si è svolto al Villaggio Coldiretti di Latina. Storie legate da un unico filo conduttore: la sfida, sia nel caso di Silvia Filonardi, che di Mauro Nafra, di Francesco Bracci e Paola Lenzinini.

Un incontro fortemente voluto dal delegato di Latina di Coldiretti Giovani Impresa, Francesco Percesepe, è quello della sfida.  Presente al workshop anche il segretario provinciale dei giovani, Alessandro Censori.

La sfida di mettersi in gioco e la capacità di farlo superando le inevitabili paure e le difficoltà, senza arrendersi neanche davanti alla pandemia. E' stato proprio durante le restrizioni imposte dal Covid, che sono nati due dei progetti raccontati oggi, che hanno trionfato agli Oscar Green nel 2021 e nel 2023. In queste due edizioni sono saliti sul podio dei vincitori Silvia Filonardi, della Tenuta Filonardi e Francesco Bracci, che ha visto decollare, proprio nel periodo pandemico, due progetti premiati.

Silvia Filonardi, titolare dell’omonima azienda olivicola “Tenuta Filonardi” di Frosinone, vinse nella categoria “Fare Rete” con un progetto a cui stava lavorando già prima del Covid, ma che si è concretizzato proprio nel periodo della pandemia, quando gli acquisti online sono aumentati. L’obiettivo era quello di facilitare la richiesta da parte del canale Horeca e dei privati, che in un unico contesto hanno avuto la possibilità di trovare prodotti tipici di qualità e a chilometro zero. Un progetto realizzato per valorizzare le eccellenze enogastronomiche del territorio, attraverso un “mercato online” di qualità.

Francesco Bracci, figlio di due medici, ha voluto riavviare l'omonima azienda ormai dismessa del nonno, vincendo nel 2023 nella categoria “Campagna Amica” con il progetto “Healthy Meats”. Dopo essersi laureato in fisarmonica, è diventato docente nel liceo musicale e poi ha seguito la sua passione occupandosi della produzione di bovini di razza pura Limousine, iscritti al registro di selezione della razza Anacli. Attualmente è delegato di Coldiretti Giovani Impresa Frosinone. Nel 2020, in piena pandemia, ha deciso di anticipare i tempi troppo lunghi del PSR e grazie all’aiuto dei genitori, ha inaugurato la macelleria agricola a km0 con la quale ha concluso il ciclo produttivo dell’azienda.

Al workshop era presente anche Mauro Nafra di Frosinone, che ha vinto l’Oscar Green lo scorso anno con il progetto “Incrociare la tradizione”. Mauro, insieme al fratello Luca, gestisce l’azienda agricola nata nel 2010 dalla loro passione per la zootecnia. Qui dopo due anni hanno aperto anche una macelleria con l’intento di valorizzare i capi da loro allevati, che vanno dagli ovini, fino agli ovicaprini e ai suini. Tra le numerose razze presenti come la Limousine, la Pezzata rossa, la Piemontese, Marchigiana e Valdostana anche il suino nero dei Monti Lepini. Ed è proprio dal suo incrocio con il bianco tradizionale che hanno dato vita ad una nuova razza di suino, soprannominandola “Arlecchino del cavaliere”, con cui ha vinto l’edizione 2024 degli Oscar Green.

Tra chi non si è mai arreso davanti a nessuna difficoltà e ha lottato per realizzare i suoi sogli e suoi progetti, ai quali si dedica da sempre con passione, c’è Paola Lenzini dell'agriturismo L'Arco di Guarcino, dove ha realizzato un prodotto caseario innovativo e unico in Ciociaria, ovvero lo yogurt di pecora con cui è salita sul podio dei vincitori degli Oscar Green nel 2022. E’ stata la prima a credere nell’agricoltura sociale, quando ancora questo settore non era ancora così conosciuto e in crescita come ora. Il suo progetto, però, non è volto solo alla valorizzazione del latte ovino, ma anche all’integrazione sociale di ex detenuti, ex tossicodipendenti o mamme in difficoltà e bambini diversamente abili, che vengono coinvolti nelle attività dell’azienda con la partnership del Distretto Socio - Assistenziale A.

.
Follow me on Twitter
This error message is only visible to WordPress admins

Error: No feed found.

Please go to the Instagram Feed settings page to create a feed.

Maggio: 2025
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
Archivi

Continuando con la navigazione in questo sito, accordi l'utilizzo dei nostri cookie. Approfondisci

Le impostazioni dei cookie in questo sito sono impostate su "permetti cookie" per permettere la migliore esperienza di navigazione possibile. Se continui l'utilizzo di questo sito senza cambiare le impostazioni del tuo browser o se clicchi su "Accetto" confermai l'autorizzazione di tali cookie.

Chiudi